Chi siamo

Il METODO DS® ed Energia e Benessere®

IL METODO DS®

Il metodo Debora Selmi ® nasce circa 25 anni fa. Debora intuì l’importanza delle tecniche bio naturali ed iniziò a mettere in pratica ciò che erano le sue intuizioni comprendendo l’importanza di accompagnare le persone verso una conoscenza e consapevolezza di sé e conducendole ad esplorare le proprie emozioni, il proprio vissuto e le proprie modalità di relazione con loro stesse e con il mondo che le circonda. 

Nel corso della sua esperienza Debora ha trasmesso a diverse persone le sue conoscenze che si sono arricchite anche grazie al confronto con l’altro ed hanno visto l’approfondimento del significato emozionale di tutte le fasi della vita dell’individuo (gravidanza, infanzia, adolescenza, vecchiaia).

SCUOLA FORMATIVA MDS PER OPERATORI IN TECNICHE BIO-NATURALI

Nel Gennaio 2018 è nata la scuola Formativa MDS per operatore in discipline bionaturali col fine di impartire una formazione completa, approfondita e competente. I corsi sono rivolti anche alle persone che semplicemente desiderano far parte del gruppo dei volontari e contribuire in questo modo al sostegno della mission dell’associazione ENERGIA E BENESSERE®. La scuola prevede una formazione teorica e pratica nelle discipline di: Riflessologia plantare emozionale integrata®, Reiki (Usui System)®, Meditazione attiva®, e cristalloterapia.

LA RIFLESSOLOGIA PLANTARE EMOZIONALE INTEGRATA®

La riflessologia plantare emozionale integrata® secondo il Metodo Debora Selmi (MDS) (Metodo registrato con Marchio intenazionale) unisce i principi della riflessologia plantare agli aspetti emozionali del corpo e degli organi riflessi nel piede. Tale metodo utilizza un’unica e specifica mappa plantare che differisce da quelle più comuni e che, in 25 anni di attività, è stata testata su centinaia di persone e validata da professionisti del settore.

NASCITA DELL’ASSOCIAZIONE ENERGIA E BENESSERE® APS

È proprio grazie al percorso conoscitivo ed esperienziale che in Debora nasce l’intuizione che tutte le tecniche bionaturali da lei incontrate potessero essere impiegate per accompagnare le persone verso una conoscenza e consapevolezza di sé conducendole ad esplorare le proprie emozioni, il proprio vissuto e le proprie modalità di relazione con sé e con il mondo che ci circonda. Nel corso della sua esperienza Debora ha trasmesso a diverse persone le sue intuizioni e le sue tecniche, pratiche che si sono arricchite anche grazie al confronto con l’altro ed hanno visto l’approfondimento del significato emozionale di tutte le fasi della vita dell’individuo (gravidanza, infanzia, adolescenza, vecchiaia).

Forte di tutte queste conoscenze e supportata da persone da lei formate Debora ha iniziato a proporre la riflessologia plantare emozionale integrata® all’interno di ospedali e strutture pubblici ed accreditati. È così che i benefici delle tecniche da lei messe a punto sono arrivate a persone colpite da malattia oncologica, da ictus cerebrale, sclerosi multipla, persone con diverse abilità, persone con patologie psichiatriche e dipendenze.

La nostra storia

Nel 2005 nasce l’Associazione Energia e Benessere®, associazione no profit che si ispira ai principi etici dell’associazionismo con il principale obiettivo di realizzare progetti destinati alla comunità, volti al miglioramento della vita ed alla conservazione della salute anche attraverso l’applicazione delle attività bio naturali e olistiche che fanno parte del Metodo Ds®. 

Nel 2011 la riflessologia plantare entra all’interno del Day Hospital Oncologico presso il Nuovo Ospedale Civile di Sassuolo (MO) come coadiuvante nella diminuzione degli effetti collaterali di radio e chemioterapia nel paziente oncologico. Contemporaneamente all’interno degli spazi dell’Associazione Energia e Benessere® aps vengono proposti il Reiki per il trattamento del dolore e la meditazione come sollievo di mente e spirito per gli stessi pazienti. 

Nel 2016 grazie alla collaborazione tra le associazioni Energia e Benessere® e Angela Serra ONLUS (Centro Oncologico Modenese -Policlinico), la riflessologia plantare emozionale integrata® entra nel progetto “Dalla Cura al Prendersi Cura”. 

Negli stessi anni le tecniche bio naturali vengono impiegate a sostegno delle persone in situazioni di dipendenza in collaborazione con la comunità minorile femminile del gruppo CEIS di Modena. 

Dal 2013 Energia e Benessere® a.p.s porta tali tecniche a favore delle disabilità gravi presso Charitas ASP di Modena, donando momenti di sollievo e migliorando la qualità di vita dei pazienti della struttura. 

L’anno 2015 vede la riflessologia plantare emozionale integrata® anche nelle strutture della Cooperativa Sociale Gulliver di Modena e della Cooperativa Coress di Reggio Emilia ed inoltre nel 2017 nel Centro diurno “Pisano” del Comune di Modena: strutture che si occupano delle diverse abilità. 

Nel 2015 inizia la collaborazione con la Onlus A.L.I.C.E. di Modena (Associazione per la lotta all’ictus cerebrale) e nel 2016 la riflessologia plantare emozionale integrata® a favore delle patologie psichiatriche presso l’ospedale accreditato “Villa Igea” di Modena.

La riflessologia plantare è stata, inoltre, portata in aiuto e a sostegno delle persone colpite dal sisma in Emilia nel Maggio 2012. Fin dal primo weekend dopo il tragico evento, gli operatori dell’associazione, si sono recati nelle zone colpite offrendo gratuitamente trattamenti di riflessologia plantare ad anziani, bambini e a tutti coloro ne avessero necessità con i ringraziamenti dei sindaci delle zone colpite. 

Le collaborazioni iniziate non hanno avuto termine: la riflessologia plantare emozionale integrata® è tutt’oggi presente nelle strutture raggiungendo importanti traguardi (aggiornati a Gennaio 2023):

  • 4286 trattamenti di riflessologia plantare per gli oncologici effettuati da Novembre 2011;
  • 965 trattamenti di Reiki per gli oncologici effettuati da Gennaio 2015;
  • 152 incontri di meditazione per gli oncologici effettuati da Gennaio 2015;
  • 2002 trattamenti di riflessologia plantare per le abilità differenti (da Maggio 2013);
  • 245 trattamenti di Reiki per le abilità differenti (da Gennaio 2019);
  • 151 trattamenti di riflessologia plantare per le persone colpite da Ictus cerebrale (da Febbraio 2015);
  • 64 trattamenti di riflessologia plantare per le patologie psichiatriche (da Settembre 2016).

LA SEDE “CASA GABRIELLE”

Metodo DS® ha integrato i trattamenti bio-naturali (riflessologia plantare emozionale integrata®, Reiki (Usui system®), cristalloterapia, con altri trattamenti avvalendosi della collaborazione di: osteopata, odontoiatra/dentosofa, pedagogista, posturologa, naturopatia scientifica.  Propone inoltre attività collettive quali yoga, meditazione, biodanza… L’attenzione di Metodo DS verso tutte le realtà sociali comprende anche la relazione tra bambini e genitori e pertanto sono attivi Corsi di Massaggio infantile e percorsi di riflessologia plantare emozionale integrata® e reiki anche per i più piccoli. Tali proposte intendono sostenere una buona educazione alla genitorialità.

Il luogo che ospita Metodo DS è Casa Gabrielle una grande “casa” che porta il nome di un angelo, è un luogo di pace e d’incontro tra quelli che vengono chiamati “diversamente abili, malati o sani”, i loro familiari ed amici; un’ambiente dove poter sostare in armonia e convivialità indipendentemente dal trattamento che è possibile ricevere: insomma UN LUOGO DI “NORMALE” INTEGRAZIONE, UN LUOGO DI PACE. Lo spazio si avvale principalmente dell’aiuto dei volontari dell’Associazione Energia e Benessere® aps, dei suoi principi (accoglienza dei diversamente abili incontrati attraverso il lavoro nelle strutture, oncologici sotto trattamento chemioterapico, …) e della collaborazione dei professionisti che ruotano intorno ad essa ed ai quali possono rivolgersi tutti, malati e non. Lo spazio si rende disponibile per tutte le attività (corsi e conferenze) che ruotano intorno alla “naturalità” del benessere. Casa Gabrielle ha un giardino pensato per creare armonia e contatto con gli aspetti benefici della natura, con regole di bio-sostenibilità e riciclo creativo e una piccola zona ristoro. Tale contenitore è utile per le iniziative di raccolta fondi dell’associazione, feste di convivio ed è la sede per l’incontro dei numerosi volontari.

COME NASCONO LE REFLEX SOCKS

Era la primavera dell’anno 2021 e nel mio studio (in cui svolgo la professione di riflessologa), entrò Letizia; Letizia era malata. Ci trovammo a parlare della vita quanto della possibilità di esserne davanti al termine e ci vollero davvero pochi incontri per accorgermi di trovarmi di fronte ad un’anima speciale, quelle persone che tutti noi vorremmo abitassero interamente il nostro pianeta. Sperando di poter essere per lei un sostegno e uno strumento per un cambio di direzione della sua malattia, un giorno le dissi: “Cosa darei per lasciare che le mie mani possano stimolare i tuoi punti riflessi in ogni istante del giorno…”, in quel preciso momento ebbi un’intuizione: dovevo creare calze riflessogene, solo quelle avrebbero potuto massaggiare -stimolare ogni istante lei ed i suoi piedi, una stimolazione costante!

Letizia provò il primo prototipo e “tornò a casa”.

Le calze reflex nascono da questo incontro e come Lei sono uniche nel loro genere.

Un grazie speciale Leti.

I piedi sono le nostre radici, sono il nostro punto di contatto con le energie della terra, costituiscono la base su cui poggia tutta la nostra struttura corporea ma rappresentano anche lo specchio di noi, del nostro corpo fisico, funzionale, emozionale. Nei piedi troviamo i punti di partenza dei riflessi nervosi in direzione dei differenti organi (i cosiddetti “punti riflessi”). Una stimolazione delle estremità inferiori può dare all’organismo sollievo e benessere.

Le varie tipologie di reflex socks sono state progettate con lo scopo di consentire la massima stimolazione dei punti riflessi del piede semplicemente camminando.

Grazie all’atto del camminare le calze agiscono stimolando i punti in cui sono riflessi gli organi del corpo e le emozioni ad essi associate. Le calze, infatti, risultano incredibilmente efficaci se indossate quotidianamente e all’interno di una scarpa chiusa. L’utilizzo di calzature aperte può però compromettere l’integrità dei supporti riflessogeni. Per l’azione dei supporti posizionati alla caviglia si consiglia una scarpa al malleolo. Durante i primi utilizzi si raccomanda di non indossarle per periodi prolungati e di prestare particolare attenzione mentre si infila il piede nella scarpa. Prodotto testato su un massimo di 120 kg. Il prodotto è realizzato con materiali naturali specifici per il benessere e parte delle lavorazioni è eseguita a mano. Piccole imperfezioni non sono da attribuirsi a un difetto di fabbricazione, ma alla particolarità del prodotto stesso. Si consiglia lavaggio a 30° con retina salvabucato.